Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Purple Rain – Achille Lauro ft. Gemitaiz & Frenetik&Orang3”.
Banksy può essere considerato a pieno titolo il maggiore esponente della street art contemporanea. Di nazionalità inglese, nato a Bristol, la sua identità rimane ancora un mistero. Tutto ciò che sappiamo su di lui viene dalle sue opere: una concezione dell’arte in lotta contro il mondo chiuso e accademico dei critici d’arte e dei musei contemporanei. Con i suoi lavori provocatori mira a trasmettere messaggi di grande impatto sociale, politico e culturale, spaziando dalla guerra al capitalismo o all’ambientalismo.
Il misterioso artista di recente ha postato sul suo profilo Instagram il suo ultimo lavoro da casa, non esimendosi dal donare a tutti i suoi seguaci un po’ della sua arte anche in questo periodo di quarantena forzata.
A ogni modo le opere di Banksy oggi sono sparse in tutto il mondo, dalla Gran Bretagna alla Cisgiordania, da New York a Los Angeles, da Calais a Napoli. L’ultimo in strada è stato avvistato proprio tra le vie della sua città natale, a Bristol, per celebrare l’amore in occasione di san Valentino. Tuttavia quest’opera, come molte altre da lui realizzate, è stata danneggiata a distanza di pochi giorni dalla sua apparizione. Nonostante corrano spesso questo rischio, i suoi graffiti continuano a dimostrarsi una grandissima attrazione per i turisti che visitano le città “segnate” dal passaggio dell’artista. Perciò sono state create addirittura app per smartphonecomeLondon Tour Map of BanksyoStreet Art London, che aiutano i curiosi estimatori a scovare tutte le opere dell’artista. Ecco alcune delle più caratteristiche.
The Girl With The Pierced Eardrum, Bristol
Parodia dell’opera di Veermer e conosciuto come La ragazza con il timpano trafitto, si trova ad Albion Dockyard, Hanover Place, Bristol. In questi giorni è stato ritoccato: è stata inserita una mascherina a simboleggiare la pandemia da Covid-19, tuttavia non c’è la certezza che sia stato Banksy.
Ambasciata Francese a Londra
Questo murales di Banksy, realizzato nel 2016 di fronte all’ambasciata francese a Londra, raffigura una giovane donna, ispirata al personaggio Cosette di “Les Miserable” di Victor Hugo, con le lacrime agli occhi a causa dei gas lacrimogeni e la bandiera della Francia alle spalle. Un’aperta critica all’uso delle armi chimiche nel campo profughi “La giungla” nei pressi di Calais. Tuttavia l’opera è stata coperta per ordine della polizia dalla società.
Falling Shopper, Londra
Falling Shopper si trova a circa 7 metri da terra, su un palazzo a Bruton Lane nel 2011. Volutamente collocato nel quartiere di Mayfair, una parte di Londra caratterizzata da negozi di lusso, il murales mostra una donna benestante che stringe il carrello della spesa pieno di generi alimentari mentre precipita da una grande altezza: l’ennesimo spunto di riflessione critica contro il consumismo, accompagnato da un tono decisamente provocatorio. Essendo dipinto così in alto, è una delle opere di Banksy meglio conservate.
The Royal Family, Londra
Questo murales si trova su Stoke Newington Church Street a Londra. Dopo che nel 2009 gli operai dell’Hackney Council avevano iniziato a rimuoverlo era quasi andato perso, ma dopo la protesta dei locali è rimasto così come vedete.
Umbrella Girl, New Orleans
Il murales che raffigura una giovane donna con un ombrello, è stato realizzato per ricordare l’uragano Katrina che colpì la città di New Orleans nel 2005, provocando 1836 vittime. Banksy dipinse una serie di quattordici lavori stradali legati all’uragano in città. In uno dei tipici colpi di scena dell’autore, tuttavia, nella rappresentazione la pioggia battente appare paradossalmente scendere dall’interno del baldacchino dell’ombrello stesso. La ragazza tende una mano verso l’esterno, per scoprire che in realtà è proprio l’ombrello che dovrebbe ripararla la fonte del diluvio. Oggi è protetto da plexiglass trasparente ed è l’unico rimanente della collezione di quattordici dipinti dedicati a quella tragedia.
Yellow Line Flower Painter, Londra
Uno dei pezzi più famosi di Banksy, Yellow Lines Flower Painter, creato nel 2007, si trova a Benthal Green, sul fianco di un circolo di lavoratori. Il murales mostra un pittore incaricato di dipingere le linee gialle sul marciapiede. L’uomo si concede una pausa dopo aver dipinto delle doppie linee gialle che girano in un grande fiore giallo su un muro. Nel corso degli anni, il pittore di fiori Yellow Lines di Banksy è stato gravemente danneggiato, ma il fiore è ancora alto e visibile.
Very Little Helps, Londra
Datato 2008, il murales si trova in Essex Road, a nord di Londra. È stato realizzato su un lato di una farmacia e raffigura un gruppo di bambini che promettono fedeltà a Tesco, una catena di supermercati britannica. L’opera è stata più volte vandalizzata ed è parzialmente coperta da schizzi aggiunti in seguito, mentre la bandiera è stata sostituita da una vera da uno “sconosciuto artista”.
Questa è solo una piccola parte dei capolavori realizzati dal genio inglese della street art, anche perchè sappiamo bene che la sua inventiva è in continua evoluzione (tanto da non fermarsi nemmeno durante la pandemia in corso). Qual è il vostro dipinto preferito e cosa vi trasmette? Teneteci aggiornati!
Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: "A Different Way - DJ Snake ft. Lauv" Per essere candidato al premio più ambito di Hollywood, un film deve essere stato distribuito nella contea di Los Angeles durante il precedente anno solare e deve essere proiettato nei cinema per almeno sette giorni consecutivi. È questa la condizione affinché un film possa vincere un Premio Oscar, o almeno fino ad oggi: vista […]
Post comments (0)