fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

23 anni fa… semplicemente Frank!

today14 Maggio 2022

Background
share close
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “My Way” – Frank Sinatra
Oggi, 23 anni fa, ci lasciava la voce più leggendaria di sempre. Frank Sinatra. Velluto nelle corde vocali ed occhi azzurri “killer” che hanno fatto innamorare milioni di persone.
frank sinatraDici The Voice, leggi Frank Sinatra.
Autentica leggenda dalle origini italiane, nato nel New Jersey e cresciuto facendo i lavori più umili fino a raggiungere l’Olimpo musicale e addirittura due Oscar di cui uno davvero speciale!
Si può affermare che Frank Sinatra sia stato la voce che ha caratterizzato il secolo scorso. Indefinibile con poche parole. Sarebbe più opportuno ascoltarlo e lasciarsi portare dall’infinita raffinatezza e dal calore suadente del suo timbro.

L’ironia dorata

Perfettamente incastonato nella sua epoca, erano gli anni Trenta-Quaranta. Il mood di ogni sua interpretazione aveva il colore dell’oro. Luccicante, corposo e solare. Indimenticabili le sue esibizioni live in cui dimostrava carattere sornione e fascinoso. Come non ricordare i suoi duetti ironici, luccicanti, soprattutto con Dean Martin, altra voce straordinaria di quegli anni? Godiamoci insieme questi pochi minuti di brillantezza assoluta.

Non solo Musica…

Ma non solo la Musica fu la sua arte. La sua attitudine a fare spettacolo non poteva limitarsi in alcun modo. La sua sfrontatezza consapevole, la sua naturalezza lo spinsero a testarsi continuamente e a riuscire alla perfezione. Eccelse in qualsiasi cosa sfiorò.
frank sinatraSi costruì il successo diventando popolare anche sul grande schermo come protagonista di musical, grazie a film come Due marinai e una ragazza (1945) e Un giorno a New York (1949), in coppia con il celebre, e altrettanto meraviglioso, Gene Kelly.

Il primo Oscar

frank sinatraE questa sua attitudine al set cinematografico gli valse anche l’Oscar di “miglior attore non protagonista” nel 1953 con Da qui all’eternità. Ma non mancarono anche i momenti di “crisi” così come avvenne negli anni Sessanta. Dopodiché tornò straordinariamente in auge incidendo quelli che divennero i suoi cavalli di battaglia più noti, da Strangers in the Night a My Way. Veri e proprio evergreen che rappresentano tuttora l’entusiasmante manifesto della sua carriera. Brani ancora oggi tra i più eseguiti e coverizzati in assoluto.

Un Oscar speciale!

Nel 1971 il nostro buon “vecchio” Frank vinse un secondo Oscar. Ma, forse non tutti ne conoscono la motivazione. Gli venne concesso per meriti umanitari poiché in oltre sessant’anni di carriera vendette 150 milioni di dischi nel mondo, primato che pochi altri possono vantare.

In ogni caso, caro Frank, resti indimenticato e sempre lo resterai!

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%