fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

20 ottobre 1977 – Lynyrd Skynyrd, un disastro aereo che diventa leggenda

today20 Ottobre 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Sweet Home Alabama” – Lynyrd Skynyrd

Ve lo siete mai fatto un viaggio, anche solo immaginario, nel profondo sud degli Stati Uniti? In quelle terre sconfinate, attraversate da lunghissime strade, con cieli immensi per cappello. L’Alabama per esempio, la terra del cotone. Campi coltivati, case rurali, natura tutta intorno. Una decapottabile e via. Vi porto con me dentro una storia che ha dell’incredibile.

Il Southern Rock

lynyrd skynyrdMa che ci andiamo a fare nel profondo Sud? Innanzitutto a scoprire, anzi a riscoprire, un genere musicale che probabilmente, dal nome, non vi sembrerà nemmeno familiare. Eppure, se ascoltaste le primissime note di alcuni brani che lo hanno reso famoso, vi rendereste conto che ha sempre fatto parte della vostra memoria musicale. Le avrete di certo ascoltate nelle colonne sonore di famosissimi film o coverizzate in qualsiasi modo. Forse perché si tratta di un tipo di sonorità che entra immediatamente a contatto con l’anima e con la pelle. Sono suoni che scorrono addosso con estrema facilità e restano in testa. Incollate, arpionate al cervello come una spinta energica perfettamente miscelata al nostro immaginario.

Il Southern Rock mescola le musiche di quelle terre, il blues, il rhythm and blues, il country e addirittura il gospel. E’ una sorta di risposta a ciò che, verso la fine degli anni sessanta, sta accadendo al Nord. Cresce il potere conturbante del Rock Progressivo e così al Sud nascono delle vere e proprie leggende contrapposte.

Lynyrd Skynyrd… perché leggenda?

lynyrd skynyrdSuonano uno stile pesante e potente ponendo le basi per tutte le Southern rock band che seguiranno. Sono formati da tre chitarristi solisti e ciò porta automaticamente la band a culminare in lunghissime jam session. Punto di forza è sicuramente il cantante Ronnie Van Zant, il compositore del gruppo che sa coniugare con sensibilità ed intelligenza la musica tradizionale con il rock & roll contemporaneo. Basti pensare a brani come Simple Man, come Free Bird o la famosissima Sweet home Alabama per avere la chiara percezione di quanto sia influente questa band.

Tanto da gridare addirittura alla leggenda?

E’ il 20 ottobre del 1977. Da tre giorni è appena uscito il loro album Street Survivors – sopravvissuti della strada-. Titolo drammaticamente “ironico” poiché la band subisce un durissimo colpo a causa di un incidente aereo. Un volo charter che li sta portando a Baton Rouge (Louisiana) per una data del tour, a causa di problemi di carburante, si schianta in una palude a Gillsburg (Mississippi). L’impatto uccide sul colpo il chitarrista e cantante Steve Gaines, la corista Cassie Gaines, sorella di Steve, l’assistente all’organizzazione del tour Dean Kilpatrick, il pilota Walter McCreary e il co-pilota William Gray.

lynyrd skynyrdIl cantante Ronnie Van Zant, sbalzato fuori dal velivolo, a causa della violenza dell’impatto con il terreno, morirà poco dopo l’incidente a causa delle gravissime ferite riportate. Gli altri membri della band restano feriti, anche in modo molto serio. Allen Collins subisce la rottura di una vertebra cervicale, sia Collins che Leon Wilkeson rischiano l’amputazione di un arto, Leon ha numerose lesioni interne e un polmone perforato. Gary Rossington si rompe un piede ed un braccio, e rischia di vedersi amputato quest’ultimo a causa di una paralisi, poi fortunatamente recuperata del tutto. Leslie Hawkins si rompe il collo in tre punti e gli resta il viso sfigurato da gravi lacerazioni. Un fulmine devastante che spezza di colpo il flusso straordinario di questi musicisti. In modo drammatico, dilaniante. Come in quei film in cui non c’è scampo per nessuno.

Al di là del gran valore artistico dei Lynyrd Skynyrd, questo dramma del cielo ne aumenterà ovviamente la popolarità e farà sì che restino impressi nei ricordi non solo degli americani. Questa è una di quelle storie tragiche, strazianti che danno nuovo sapore anche a quelle vecchie canzoni.

La band ha proseguito i suoi tour in giro per il mondo con soli due membri della vecchia formazione e ha continuato a farci viaggiare, capelli al vento, nel sogno americano fatto di buona musica ed energia. Oltre quel maledetto cielo che ne ha arrestato il volo.

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%