fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

12 Febbraio, Darwin Day: perché si festeggia proprio oggi il padre dell’evoluzionismo?

today12 Febbraio 2019

Background
share close

Come ogni anno, il 12 Febbraio si ricorda il padre della teoria dell’evoluzionismo Charles Darwin, l’uomo che attraverso l’appassionata e caparbia osservazione scientifica della miriade di specie animali e vegetali che popolano la nostra Terra oggi, è arrivato a comprendere una delle più grandi verità di sempre: ogni creatura è stata, è e sarà frutto di un processo evolutivo senza eguali, in cui concorrono moltissimi fattori, a partire dalla legge del più forte.
Oggi, peraltro, cadono i 160 anni dalla pubblicazione dell’opera più preziosa dello scienziato britannico, la sua “Origine della specie“.

Ma perché proprio e ancora in questa giornata, a distanza di tanti anni, festeggiamo la figura di un personaggio storico come Darwin?
Innanzitutto, bisogna sapere che la scelta della giornata risale al lontano 19 Aprile del 1882, quando Inghilterra e Stati Uniti decisero di dedicare il giorno della nascita dello scienziato, anziché quella della dipartita, alla sua memoria.

L’iniziativa, inizialmente circoscritta a queste due nazioni, è poi diventata una tradizione mondiale molto sentita soprattutto dalla comunità scientifica, non solo per il giusto tributo ad una figura inizialmente derisa e aspramente criticata da molti scettici o ferventi credenti che non ritenevano possibile conciliare creazionismo ed evoluzionismo, ma anche per il messaggio simbolico di cui il Darwin Day si fa portavoce: mai smettere di essere curiosi, di porsi domande, di far sentire la propria voce anche quando va controcorrente.

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

tessuto

News

Il tessuto del domani è realtà e si adatta alle temperature

In men che non si dica, l'inverno lascerà il posto alla primavera, il tempo cambierà, e ci ritroveremo come da copione a dover combattere tra foulard, giacchetti, felpe, cardigan e magliette a maniche corte: insomma, affronteremo il famigerato periodo dell'anno del "vestirsi a cipolla", in cui la mattina fa freddissimo, a mezzogiorno sembra Agosto inoltrato e nel giro di poche ore torna a farsi sentire quel vento frizzantino perfetto per […]

today12 Febbraio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%