Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Monumentale” – Baustelle
L’uomo è capace di grandi cose e le prove di ciò sono attestate nei libri di storia. Che si tratti di costruire la Torre Eiffel o mangiare cinquanta hamburger in un’ora, l’uomo è stato protagonista di imprese titaniche. È giunto il momento quindi che il 10+1 renda gloria a questa grandezza. Già sento la voce degli antichi alzarsi in un canto di giubilo: Tommaso ti prego, non ci teniamo, lasciaci perdere, non farci mettere nuovamente in mezzo gli avvocati.
Ragazzi tranquilli, per me è sempre un piacere!
1. Colosseo
Essendo nativo di Roma, non potevo non inserire il monumento simbolo della Città Eterna. Originariamente noto come Anfiteatro Flavio, la costruzione cominciò con Vespasiano nel 72 d.C e completata dal suo successore Tito nell’80. La forma tipica che conosciamo oggi ovviamente non è la forma originale del monumento, che somigliava ad un grosso stadio circolare. Ma tanto questo già lo sapevate. Tutti esperti di Colossei siete.
2. STATUA DELLA LIBERTA’
Facciamo un balzo temporale non indifferente, più precisamente nel 1886, anno dell’inaugurazione di questo monumento simbolo della città di New York e degli Stati Uniti tutti. Dono del popolo francese al Nuovo Mondo, la Statua della Libertà ha simboleggiato per secoli l’opportunità e la libertà per gli immigrati che si recavano in America in cerca di una vita migliore. Poi scesi dalla nave venivano privati del nome e discriminati, ma questa è un’altra storia.
3. TORRE DI PISA
È storta ma le vogliamo bene lo stesso. È ciò che la rende speciale. Come farebbero poi i turisti a farsi quelle foto imbarazzanti in cui cercano di reggerla in piedi?
4. PIRAMIDE DI GIZA
Imponente nella sua triangolarità, la piramide di Giza è diventato il simbolo non solo dell’Egitto, ma di tutta l’antichità, del grande periodo dei faraoni. Ora alcuni di voi diranno: Ma questo 10+1 doveva contenere le grandi opere costruite dall’uomo, le piramidi sono state fatte dagli alieni.
E io mi chiedo: Perché? Perché la gente fa così? Ok, è imponente, ma se contiamo il numero di schiavi che gli Egizi avevano a disposizione, la sua riuscita mi sembra quasi scontata. Inoltre, la sua geometria non mi sembra neanche così complicata: è un triangolo. Fosse stato un dodecaedro fluttuante mi sarei fatto qualche domanda pure io.
5. CREMLINO DI MOSCA
Ogni volta che sento parlare di Russia, nella mia testa risuona un’opera lirica, di quelle solenni, non ricordo neanche il nome. È per il semplice fatto che si parla della Madre Russia. Forse capita pure a voi, forse solo a me perché sono matto, ma matto per scelta. Tornado al Cremlino, tale termine in realtà indica in Russia una caratteristica cittadella fortificata. Noi Occidentali però con Cremlino ci riferiamo al Cremlino di Mosca, il più conosciuto, soprattutto per lo sfarzo delle sue torri e delle costruzioni.
6. TORRE EIFFEL
Quanti di voi credevano da bambini che i tralicci fossero la Torre Eiffel? Spero qualcuno, altrimenti sono di nuovo matto. Simbolo della capitale francese, dovete sapere che la Torre Eiffel si era avanzata l’ipotesi di demolirla, ma poi hanno detto: Alla fine è bella, teniamola.
7. SAGRADA FAMILIA
Una delle costruzioni più imponenti sulla faccia della Terra, progettata da uno degli architetti più influenti: Antoni Gaudì. Una delle sue caratteristiche più interessanti è che è ancora in fase di costruzione, dopo molti anni dalla morte di Gaudì. Tra le altre cose la basilica è stata consacrata nel 2010 ancora non conclusa. Ancora non è finita e già compare nel 10+1, che onore!
8. BIG BEN
Il grande Ben, l’orologio più famoso al mondo. Ci troviamo nella piovosa Londra e parliamo di un orologio piuttosto preciso, anche se ci sono stati dei casi un cui Ben è stato sgamato a non svolgere il suo lavoro, non per causa sua però. È il Capodanno del 1962 e una forte nevicata fece sì che il Big Ben suonò la mezzanotte con dieci minuti di ritardo.
9. STONEHENGE
Poche certezze e tante leggende per questo monumento neolitico. Non si sa con sicurezza come sia stato costruito, non si sa bene a cosa servisse e pure qua sembra sia stato costruito dagli alieni. Si parla di teorie, più o meno attendibili, ma la bellezza del monumento risiede per gran parte pure in questo velo di mistero che lo ammanta.
10. CATTEDRALE DI NOTRE-DAME
Recentemente vittima di un grande incendio, la cattedrale di Notre-Dame è uno dei luoghi più suggestivi di Parigi. E poi Il gobbo di Notre-Dame è un bel film, quindi entra di diritto in questo 10+1.
+1 I CASTELLI DI SABBIA
Il castello di sabbia è bello perché rappresenta sia la bellezza che la fugacità della vita. E per questo è forse il monumento che più di tutti ci rappresenta. Si, sono anche poeta, già l’avevo detto.
Si, so bene che ho lasciato molti monumenti indietro. Ho dovuto fare una selezione, cercando di non rimanere unicamente in un territorio, ma portandovi anche in giro per il mondo. Appuntamento quindi a venerdì con un altro 10+1, stavolta cercando di non viaggiare troppo a causa delle restrizioni.
Written by: Tommaso Natale
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)