Soundtrack da ascoltare durante la lettura: Tutte quelle che vi ho linkato, contemporaneamente, a massimo volume
Oggi 10+1 tratterà di qualcosa di molto caro un po’ a tutti: le serie tv. Ogni serie tv che si rispetti è sempre introdotta da una sigla che entra in testa, che si finisce per canticchiare sotto la doccia, in metro o direttamente in faccia a qualcuno che vi sta parlando del suo recente divorzio.
Queste sono le 10+1 sigle migliori delle serie tv. Lo ripeto per chi era assente: l’elenco è basato su gusti personali. Se la vostra sigla preferita non dovesse comparire è perché i miei gusti sono più personali dei vostri.
1. BREAKING BAD
Breaking Bad Main Title Theme (Extended) – YouTube
Partiamo subito a cannone, con una delle serie più conosciute ed amate: Breaking Bad. Oramai tutti hanno familiarità con la storia di Walter White, il chimico timido e impacciato che finisce per diventare un signore della droga. La sigla di Dave Porter però è forse una delle cose più iconiche della serie. Una sigla dalle sonorità particolari, che riesce a proiettarti subito in un determinato tipo di atmosfera. Il vero tocco di genio lo abbiamo però verso la fine, dove vengono presi due elementi della tavola periodica per comporre le iniziali della serie: “Br” e “Ba”, rispettivamente il “Bromo” e il “Bario”. Ecco, adesso oltre alla sigla conoscete anche due elementi chimici in più.
2. TRUE DETECTIVE
Far from Any Road – YouTube
Non potevo non includere la sigla di una delle mie serie preferite: True Detective. Scritta da Nic Pizzolatto e interpretata, tra gli altri, da Matthew McConaughey e Woody Harrelson, la prima stagione della serie è diventata da subito un cult, grazie ad una scrittura magistrale dei personaggi, all’ambientazione, alle tematiche trattate e alla tensione costante che si prova guardandola. Ma la prima stagione di True Detective ha un altro grande pregio: la sigla. Far From Any Road degli Handsome Family è il brano perfetto per catapultare lo spettatore all’interno dei territori selvaggi della Louisiana, come all’interno degli elementi fortemente pessimistici della serie. Ricapitolando: sigla azzeccata e accattivante, filosofia pessimista, Matthew McConaughey che fa il coatto, Louisiana. Dieci su dieci.
3. DISINCANTO
Sigla Disincanto – YouTube
Passiamo a qualcosa di più allegro. Disincanto è la serie creata di recente da Josh Weinstein e da Matt Groening, creatore dei Simpsons, che rivisita in maniera parodistica tutti i luoghi comuni del fantasy. La sigla di Disincanto è perfetta per la serie. Una musica allegra e dalle sonorità medievaleggianti ci fa subito capire il tipo di serie che ci possiamo aspettare. Soprattutto vorrei ringraziare Matt Groening per aver svecchiato gli stilemi del fantasy: se vedo un altro romanzo o serie o film che mi parla di elfetti, orchetti e nanerottoli, calcando -male- le orme di Tolkien, io do le dimissioni alla vita. Siate originali.
4. I SOPRANO
Woke Up This Morning – YouTube
“Woke Up This Morning” degli Alabama 3 è diventata la canzone rappresentativa di qualunque persona cool. E un vero figo era Tony Soprano, che durante la sigla guida per le strade di New York e del New Jersey fumando un sigaro. E’ tutto perfetto, nulla da aggiungere.
5. FRIENDS
I’ll Be There for You (Theme From “Friends”) – YouTube
Ma gli applausi nella sigla alla fine erano quattro o cinque?
6. BOARDWALK EMPIRE
The Brian Jonestown Massacre Straight Up And Down – YouTube
Steve Buscemi in spiaggia che fuma davanti al mare di Atlantic City. Queste le prime immagini che compaiono durante la sigla di Boardwalk Empire. Parliamo di un’altra serie incentrata sulla criminalità organizzata, questa volta ambientata durante l’epoca del proibizionismo. La canzone della sigla, Straight up and Down dei Brian Jonestown Massacre, unita all’immagine suggestiva di un mare ricoperto di bottiglie d’alcool, è uno dei connubi più belli che siano mai stati creati. Non riesco neanche a farci una battuta sopra, che fastidio.
7. PEAKY BLINDERS
Nick Cave & The Bad Seeds – Red Right Hand (Official Video) – YouTube
Anche qui ci sta un tipo che fuma, dei gangster, buona musica. Cambia l’ambientazione, ma il modo di fare sigle fighe no.
8. ROMANZO CRIMINALE
Romanzo Criminale La Serie Sigla Iniziale (Alta Definizione) HD – YouTube
Finalmente un po’ di Made in Italy. Quella di Romanzo Criminale è una sigla che sentivo di inserire per un fattore puramente nostalgico. E’ stata una delle prime serie mature ad aver visto, se non proprio la prima, e al tempo non avevo neanche l’età adatta per vederla. La sigla è perfetta, particolare, sui generis. Come perfetta è anche la serie. Però giuro che adesso la smetto di parlare di gangster.
9. YELLOWSTONE
Brian Tyler – Yellowstone Theme – YouTube
Perché è il momento di parlare di cowboy ovviamente. La sigla di Yellowstone, composta da Brian Tyler, è una delle cose più epiche che abbia mai sentito in una serie. Tutta orchestrata, la musica sembra calcare le immagini che andremo a vedere: le terre sconfinate del Montana, le lotte tra rancher, la rivalsa dei nativi americani. Già nella sigla c’è tutto. L’unico in grado di battere una cosa del genere era Ennio Morricone.
10. MINDHUNTER
Jason HIll – “Main Titles” (Mindhunter Original Series Soundtrack) – YouTube
Una delle serie più ansiogene e belle che abbia visto e tutto ha inizio dalla sigla.
+1. SPONGEBOB
“SpongeBob SquarePants” Theme Song (NEW HD) | Episode Opening Credits | Nick Animation – YouTube
“Siete pronti ragazzi?”
“Si signor Capitano”
“Non ho sentito bene”
“SI SIGNOR CAPITANO”
Anche oggi da 10+1 è tutto. Ci sono tante sigle che avrei voluto mettere, ma lo spazio della rubrica non me lo permetteva, anche perché altrimenti l’avremmo chiamata 30+7, o qualcosa del genere. Il bello di questa rubrica è anche la sfida a cui il redattore va incontro per selezionare, su un grande numero, dieci cose da selezionare, più una bonus. E’ un lavoro difficile, ma qualcuno deve pur farlo. No per favore, non chiamatemi “eroe”, faccio solo il mio dovere.
Post comments (0)