fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

10+1: i nomi strani delle città

today25 Gennaio 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “In the City” – Joe Walsh

Il nome di una città o di un paesino cela spesso dietro di sé una storia che si perde nel tempo. Il nome è inoltre rappresentativo di quella città, è il modo con cui questa si fa conoscere al di fuori dei suoi confini. Oggi parliamo però di città il cui nome ha qualcosa di strano, forse simpatico, forse arrogante, forse persino incomprensibile: queste sono le 10+1 città dai nomi più strani.

1. BATMAN (Anatolia Sud Orientale)

Città turca che porta il nome del suo eroe nazionale. Ovviamente non è vero, il nome sembrerebbe derivare dalla montagna di Bati Raman. Una curiosità: nel 2008 l’allora sindaco della città disse di essere intenzionato a intentare causa contro Nolan e la Warner Bros. per aver sfruttato il nome della città senza permesso, per il film del Cavaliere Oscuro ovviamente, ma la situazione morì sul nascere. Pensate i soldi che potrebbe fare una città di nome Coca Cola.

2. NO NAME (Colorado)

Per astenersi così la scelta doveva essere tra “Non ci venite” e “Qui si muore”, altrimenti non si spiega.

3.LLANFAIRPWLLGWYNGYLLGOGERYCHWYRNDROBWLLLLANTYSILIOGOGOGOCH (Galles)

Se vi dicessi che non ho fatto copia e incolla vi mentirei. Quella che sembra la password del wi-fi del vostro amico, è in realtà una città del Galles, il cui nome significa letteralmente: “Chiesa di Santa Maria nella valletta del nocciolo bianco, vicino alle rapide e alla chiesa di San Tisilio nei pressi della caverna rossa”. Superato il benzinaio a destra.

4. ALTOLA’ (Modena)

Neanche siete entrati che già vi fermano. E sinceramente con quella faccia neanche io mi fiderei.

5. WHY (Arizona)

Torniamo negli Stati Uniti con una città dal sapore esistenziale. “Perché?” “Per quale motivo sono nato?” “Perché la città ha questo nome?” A rispondere ci pensa la più ottimista WHYNOT, nella Carolina del Nord.

6. BANANA (Queensland centrale)

Città australiana. Il nome fa più ridere se pronunciato insieme ai nomi delle istituzioni della città: “La scuola di Banana”; “La polizia di Banana”; “il mercato ortofrutticolo di Banana”.

7. GREAT SNORING (North Norfolk)

Piccolo paesino dell’Inghilterra, il nome significa “Gran Russare”. Al di là delle battute sul sonno, ciò che mi ha stupito di questa cittadina è che a poca distanza da essa se ne trova un’altra, chiamata LITTLE SNORING, che è però più grande di Great Snoring. Dopo questo non mi stupisce più nulla.

8. CASA DEL DIAVOLO (Umbria)

Il nostro paese è ricco di storie affascinanti riguardanti i nomi o la nascita di alcune città e Casa del Diavolo non fa eccezione. Due in particolare sembrano essere alquanto interessanti. La prima riguarderebbe la presenza in tempi antichi di una casa in cui erano soliti riunirsi sfaccendati e criminali chiamati dal peccato. L’altra riguarda invece la distruzione lasciata dalle truppe di Annibale al loro passaggio. Casa del Diavolo sarebbe in questo caso un modo per indicare un luogo probabilmente lasciato alle fiamme. Comunque sia, molto rassicurante.

9. TAGLIACOZZO (Abruzzo)

Una lettera separa dalla disgrazia.

10. HELL (Michigan)

Quando non si trova alla Casa del Diavolo Lucifero torna in Michigan per lavoro.

+1. ORGIA; SESSO; DILDO; CONDOM; SEXY; FALLO; GODO…

Mi sono tenuto le volgarità per la sezione bonus. Pensate che ci sono nomi “più volgari”, ma ve li andrete a cercare. Sono un gentleman io.

Siamo alla conclusione e ci tengo a dire una cosa alle città nominate -non ai loro abitanti, proprio alle città-: non vi offendete, perché l’elenco l’ha scritto uno che di cognome fa Natale, quindi di nomi strani ne so qualcosa. Gioite invece, perché tutti possono avere un nome noioso tipo “Berlino”, ma in pochi possono vantarne uno come “Altolà”. Ero capace pure io di uscirmene con un nome serio.

Written by: Tommaso Natale

Previous post

Biden

News

Chiacchiericcio: Biden, (in)fedele alla linea!

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: "Fedeli alla linea" - CCCP Il 20 gennaio scorso è stato un giorno storico per la storia dell’umanità! Mentre il sottoscritto passava con costrutto un ostico esame all’università, dall’altra parte dell’Atlantico si è tenuta la cerimonia d’insediamento del nuovo Presidente Joe Biden, forse la più tesa della storia statunitense. https://twitter.com/jaketapper/status/1351882101348556803?s=20 *Cavalcata delle Valchirie in sottofondo* Fortunatamente le cose sono andate per il meglio: Trump […]

today25 Gennaio 2021

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%