Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “She caught the Katy” – The Blues Brothers
Il tema di oggi a voicebookradio è incentrato sulla fratellanza, ovvero ciò che unisce due o più persone sulla base di diversi contesti. Nel 10+1 di oggi quindi prendiamo in esame alcune delle coppie di fratelli e sorelle famose e voi non ci potrete fare nulla.
- FRATELLI COEN
La nota coppia di registi che ha regalato al mondo alcuni dei film più iconici del panorama cinematografico. Parliamo di pellicole del calibro di Fargo, Non è un paese per vecchi, Il Grande Lebowski, senza contare la loro ultima pellicola, La Ballata di Buster Scruggs, uno dei western più pazzi e divertenti che siano mai stati creati. Solo per questo finiscono nel 10+1.
- LE SORELLE BRONTE
Un trio di sorelle scrittrici dell’800 che dovette far fronte ai pregiudizi dell’epoca. Firmandosi quindi con pseudonimi maschili, le tre sorelle furono autrici di alcuni dei libri più famosi del periodo, libri come Cime Tempestose e Jane Eyre. Questi libri di sicuro ve li hanno fatti leggere a scuola e so anche che voi non li avete letti e avete cercato la trama su wikipedia. Tranquilli, l’ho fatto pur’io.
- FRATELLI DALTON
Di loro parlerò poco, perché ne approfondisce le vicende il nostro Leonardo, con un articolo che trovate oggi sul blog. Per farla breve stiamo parlando di un noto quartetto di criminali del Far West.
- FRATELLI STRUGACKIJ
Tra i massimi esponenti della fantascienza russa, sono noti soprattutto per la loro opera di maggior successo: Stalker, anche conosciuto come Picnic sul ciglio della strada (titolo indubbiamente più figo). Tale libro avrebbe fornito la base per uno dei film del regista Andrej Tarkovskij. Quindi andatevi a leggere il libro e a vedere il film. Almeno fatelo per ripagare i miei sforzi di aver scritto questi nomi russi.
- FRATELLI BANDIERA
Attilio ed Emilio Bandiera furono tra i protagonisti del Risorgimento. Furono giustiziati per fucilazione dopo aver tentato di far insorgere la popolazione calabra contro il regno di Ferdinando II, volendo appunto attuare l’unificazione della penisola.
- SORELLE GIBBONS
Ok, forse non tutti hanno familiarità con la storia delle sorelle Gibbons. Parliamo di due gemelle, June e Jennifer, che erano conosciute come le Silent Twins, ovvero le gemelle silenziose. Questo perché le due comunicavano solo tra di loro, usando una lingua inventata per l’occasione, che quindi solo le due sorelle capivano. Sin dall’infanzia vivono atti di bullismo, cosa che le porta ancora di più a chiudersi in loro stesse. Compongono delle piccole commedie, scrivono storie, che cercano con difficoltà di farsi pubblicare. In età adolescenziale sperimentano droghe ed alcool e cominciano a commettere dei reati, tra cui furti, vandalismo e incendi dolosi. Vennero ricoverate al Broadmoor Hospital, dove rimasero per undici anni, soggette ad alte dosi di psicofarmaci.
Ok, forse una storia un po’ pesante, ma sicuramente interessante.
- FRATELLI GRIMM
Quelli delle favole per bambini che poi si scopre che sono più violente di quello che sembra.
- SORELLE KARDASHIAN
Io ce le metto, ma mi rifiuto di aggiungere altro.
- SORELLE GIUSSANI
Angela e Luciana Giussani, le creatrici del noto fumetto Diabolik. Il fumetto in realtà è nato con Angela, ma dopo i primi tredici numeri viene chiamata a contribuire la sorella.
- ROMOLO E REMO
Si, sono personaggi mitologici, però dai, come faccio a non inserire i fondatori di Roma (che poi uno, l’altro ci è morto).
+1 MARIO E LUIGI
I famosissimi fratelli Brothers, coppia di idraulici che nel tempo libero si dedicano a salvare principesse e combattere draghi.
Ecco a voi alcune delle fratellanze più famose, vi consiglio di seguire i programmi di oggi per sentire in che modo verrà declinato questo tema. Appuntamento al prossimo 10+1.
Post comments (0)