Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Tank!” – The Seatbelts
Il tema di oggi scelto da Voicebookradio sono i cartoni animati. Una cosa che accomuna in realtà generazioni molto diverse tra di loro, poiché ognuna di esse ha avuto i suoi personali “eroi animati”.
Mi presento: questo sono io
Un po’ come Sissi, la voce dietro la nostra rubrica “Amarcord”, che più di una volta mi ha paragonato a Sam, Il Ragazzo del West, qui ritratto a sinistra, complimento che non ho potuto far a meno di accettare. Attorno ai cartoni animati però, come ormai qualsiasi cosa sulla faccia della terra, ruotano curiosità di diversa intensità: da quelle simpatiche a quelle in grado di far crollare dei miti. Questo è “10+1: curiosità sui cartoni animati”.
1. LA NASCITA DEI SIMPSON
L’ideatore di una delle serie animate per adulti più amate, Matt Groening, sembra aver creato i Simpson per pagare i debiti di gioco. Adesso ha fatto talmente tanti soldi da poter non solo saldare i debiti, ma pagare l’Università ai figli delle persone con cui aveva questo debito.
2. BIKINI BOTTOM ESISTE REALMENTE
La nota città in cui sono ambientate le vicende di Spongebob e dei suoi amici è in realtà un posto reale, che si trova sott’acqua. La città, che si trova sotto l’isola di Bikini, era un tempo utilizzata per condurre dei test atomici. Ci credo che sia piena di pesci parlanti!
3. GLI AVVOLTOI DEL LIBRO DELLA GIUNGLA
Avvoltoi dalle capigliature familiari vero? Pensate che sono stati creati a immagine e somiglianza dei Beatles, che si avrebbero dovuto partecipare al doppiaggio, ma John Lennon rifiutò. Questo perché, ne sono sicuro, la fama gli aveva dato alla testa.
4. STRANE COMPARSE NE “LA SIRENETTA”
Topolino, Pippo e Paperino compaiono per un breve tratto, a malapena visibili, nel film La Sirenetta. Poi sono morti annegati. (No scherzo, figurarsi i traumi che poteva creare una cosa del genere).
5. DIEGO E UNA MORTE SCAMPATA
Denis Leary, comico, accanito fumatore e doppiatore di Diego dell’Era Glaciale (La tigre dai denti a sciabola per gli eretici che non se lo ricordano) ha rivelato che nella prova presentata al pubblico, il personaggio di Diego moriva. Dal momento che i bambini scoppiarono a piangere, il finale venne cambiato. Dannati bambini viziati, che con le vostre lacrime ottenete tutto, il me bambino vi è riconoscente.
6. COSA ACCOMUNA TIGRO DI “WINNIE THE POOH” E UN CUORE MECCANICO?
Una sola persona: Paul Winchell, doppiatore di Tigro e inventore che ottenne il primo brevetto per aver realizzato un cuore artificiale con il dottor Henry Heimlich, l’inventore di quella manovra che nei film tutti sembrano conoscere.
7. L’ORIGINE DEI POKEMON E UN HOBBY PARTICOLARE
Cartoni, videogiochi, figurine, magliette, lenzuola, mutande, i pokemon hanno invaso il mondo. Per la creazione di questi il loro ideatore, Satoshi Tajiri, ha preso ispirazione dal suo hobby, quello di collezionare insetti. Gonna catch ‘em all.
8. LA PAURA DI VEGETA
Il famoso e temuto “Principe dei Sayan” soffre di scolecifobia, ovvero la paura dei vermi.
9. L’INQUIETANTE VOCE DI LILO IN “LILO E STITCH”
“Ohana significa famiglia”
Lilo Pelekai, la ragazzina hawaiana amica di Stitch (l’esperimento 626), è doppiata da Daveigh Chase, la Samara del film The Ring.
10. LA SIGLA DEL RE LEONE
Questa doveva essere in origine cantata dagli ABBA, anziché da Elton John. Direi poco male comunque.
+1. I PETI DI PUMBA
Pumba de Il Re Leone è stato il primo personaggio Disney a fare… peti. Il mondo si divide in due categorie: i pionieri e quelli che li seguono. Pumba faceva sicuramente parte dei primi.
Volevo chiudere con un discorso riguardante l’importanza dei cartoni dell’infanzia, la loro centralità nella crescita dei giovani, ma me lo sono scordato. Appuntamento a lunedì con un nuovo 10+1.
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: Nessuno. Ve le ascoltate tutte. Il tema di oggi in radio è i cartoni animati, forse ve n'eravate accorti, altrimenti male: siete in punizione. So che le ricordate tutte, quindi direi che darvi una scusa per cantarle sarà la mia buona azione del mese. Heidi Lo so che vi stanno cadendo le braccia, ma so anche che è il primo cartone a cui avete pensato. […]
Post comments (0)