Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Smells Like Teen Spirit” – Nirvana
Il tema di oggi scelto da voicebookradio è “profumi e gli odori”. Un tema molto vasto, che può prendere in esame varie situazioni. L’odore infatti è una cosa che rimane attaccata ai nostri ricordi. Provate a pensare al profumo di una pizza che avete mangiato qualche tempo fa. Se vi sforzate a sufficienza quell’odore riempirà l’aria che vi circonda. Fatto? Ecco, ora pensate all’odore di un bagno dell’autogrill. Scusate, ma la vita non può essere solo rose e fiori. Esiste il bianco e il nero, la luce e l’oscurità, lo yin e yang. Queste sono le 10+1 curiosità sull’olfatto.
1. QUANTI ODORI RIESCE A PERCEPIRE IL NOSTRO NASO?
Miliardi e miliardi. Il nostro naso è in grado di percepire un numero inimmaginabile di odori, che ovviamente non siamo in grado, la maggior parte delle volte, di descrivere. Provate a pensare solo a tutti i diversi odori che avete “sentito” nell’arco di un giorno. Fortunatamente non abbiamo piena coscienza di questa vastità, anche perché saremmo tutti matti.
2. L’ANIMALE CON L’OLFATTO PIU’ SVILUPPATO
And the winner is… il miglior amico dell’uomo: l’elefante africano. 1.948 geni olfattivi, contro i 396 dell’uomo. Gli elefanti africani sono in grado infatti di percepire la differenza in odori tra loro anche molto simili.
Vabbé ma con quel naso sarei bravo pur’io!
Però neanche a rosicare così, dai.
3. L’OLFATTO DEGLI SQUALI
Parliamo ancora di animali, questa volta per sfatare un mito. Quando ero un bel bimbetto innocente mi era stato detto che uno squalo era in grado di percepire l’odore di una goccia di sangue anche a grandi distanze, motivo per cui, prima di buttarmi in acqua, controllavo sempre di non avere qualche ferita aperta. Capito, per paura dei famigerati squali di Ostia Beach. Ebbene, nonostante gli squali abbiano un olfatto molto fine, non è così potente da sentire l’odore del sangue a chilometri di distanza. Grazie, ma avrei voluto saperlo prima.
4. L’ODORE DELL’UNIVERSO
E qui già vi immaginate qualcosa di poetico e perfetto, tipo lillà misto a torta di mele. Nulla di tutto ciò. Gli astronauti in missione sulla Iss hanno riportato di aver sentito odore di bruciato, o di carne alla griglia. Questo non perché si siano levati il casco e abbiano deciso di annusare lo spazio, ma perché molecole quali gli idrocarburi policiclici aromatici, provenienti dal cosmo, erano rimaste attaccate alla loro tuta. Molecole che sono rilasciate da stelle morenti.
A Ferragosto l’odore dell’Universo è particolarmente forte.
5. RAFFLESIA ARNOLDII
Abbiamo parlato un po’ di animali, ma adesso è giunto il momento di una pianta. In particolare, la Rafflesia Arnoldii, originaria dell’Isola di Sumatra e nota per essere la pianta col fiore più grande al mondo. Quello che ci interessa però è l’odore che questa pianta emana: un soave odore di carne in putrefazione. Questo avrebbe lo scopo di attirare mosche e coleotteri fondamentali per l’impollinazione. Il magico cerchio della vita.
6. CACOSMIA
Avanti ragà, forza, chi l’ha sganciata? Nessuno, soffri di cacosmia, ovvero senti odori sgradevoli che in realtà non ci sono.
7. UOMO O DONNA?
Donna. “Ma cosa?” direte voi. Niente era così, tanto per dire. Ovviamente la risposta si riferiva alla domanda: “Chi dei due ha l’olfatto più sviluppato?”. Dai su, un po’ di guerra dei sessi.
8. L’ODORE DI BENZINA
L’odore di benzina piace a tutti. È scientificamente provato? No, ma so che è così.
9. MEMORIA OLFATTIVA
Siamo in grado di ricordare gli odori. Secondo il Sense of Smell Institute siamo in grado di farlo con il 65% di precisione anche dopo un anno. E sapendo questa cosa ho scritto l’intro in cui vi dicevo di ricordare l’odore della pizza e bla bla bla, per fare il poetico. Poesia che ho rovinato comunque con la frase dopo.
10. FEROMONI
L’olfatto, soprattutto per gli animali, serve anche a percepire i feromoni. Questi sono sostanze emesse dagli organismi per mandare dei segnali a membri della stessa specie.
Ah ma quelli che gli animali usano per portarsi a letto la tipa? Si esatto, quelli. Ma possono anche essere usati per indicare un pericolo o per lasciare una traccia da seguire.
+1 SMELLS LIKE TEEN SPIRIT
In realtà non so che odore abbia lo spirito adolescenziale, ma la canzone è una delle più belle mai scritte, e anche tra le più conosciute. Ha poi la parola “odore” nel titolo, quindi l’ho messa come soundtrack dell’articolo.
Eccole, 10+1 curiosità sull’olfatto e gli odori. E i profumi? Ehh, per quelli dovete seguire le rubriche di voicebookradio.
Post comments (0)