Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Dimenticarsi” – Vasco Rossi
Gli umani non sono una razza in grado di ricordare le cose. Ormai lo sappiamo e abbiamo svariate prove scientifiche al seguito. Ma quali sono le cose che tutti, o comunque la maggior parte di noi, dimentica con facilità? Vediamolo in questo 10+1.
Ok, magari adesso non vi capita più così spesso, ma quante volte, in passato, vi è capitato di dimenticarvi le chiavi di casa e, non solo, a casa non ci stava nessuno che vi potesse aprire? Ancora peggio, ricordarsene nel momento esatto in cui la porta di casa si chiude.
“Oi Michè ciao, vieni ti presento i miei amici. Allora lui è Ambrogio, lei Vincenza e lui Ermenegildo”
“Ok quindi Ambrosio, Vicenza e Ermellino, tutto chiaro”
Ti sei dimenticato a casa il modellino LEGO del Millenium Falcon per il compleanno del tuo amico, ma ormai stai già per strada e non ti va di tornare indietro a prenderlo.
“Oi guarda Alè, so proprio un’idiota, me so scordato, perdoname veramente”
Stesso procedimento delle chiavi di casa, anche perché molte volte sono attaccate allo stesso mazzo.
L’unica cosa che puoi fare è una figura barbina nel momento in cui vedi che tutti hanno già fatto gli auguri al festeggiato.
Oh, capita, però pure voi un minimo impegnatevi…
Torniamo indietro ai tempi del Liceo, in cui un giovane Tommaso Natale fece gli esercizi di ginnastica in jeans Levi’s per poi puzzare come una scimmia durante la stagione degli amori per tutte le seguenti cinque ore di scuola.
La classica “scena muta”.
E si finisce per parlare due ore, vantandosi mentalmente delle proprie capacità da grande oratore, senza che gli altri abbiano sentito una sola parola di quello che hai detto.
Ormai è diventato un classico da pandemia, uscire di casa e scordarsi la mascherina.
+1. ASCOLTARE VOICEBOOKRADIO
Spero veramente non capiti sempre.
E quindi sì, siamo un popolo di smemorandi, ma è ciò che rende la vita più interessanti: il rischio, l’improvvisazione, il senso di avventura, tutte qualità di una “vita vissuta”. Appuntamento al prossimo 10+1.
Written by: Tommaso Natale
Tempo di lettura: 4 minuti
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)