Il 1 Maggio, Festa dei Lavoratori, rappresenta un’occasione molto importante per celebrare l’onere e l’onore di cimentarsi in qualcosa di produttivo e gratificante quale è il lavoro, ciò su cui si fonda, come ricorda la Costituzione, il nostro Paese.
In questo momento di festa e di riposo, quale occasione migliore per trascorrere delle ore di svago con i propri cari?
I musei delle principali città d’Italia sembrano proprio voler venire in contro a questo desiderio: sono centinaia le iniziative e i luoghi della cultura a rimanere aperti al pubblico anche oggi, più di trenta dei quali concentrati solo nella capitale. Diamo dunque un rapido sguardo ad alcuni di essi:
Dalla Galleria Borghese, ad ingresso gratuito (previa prenotazione) fino alle ore 19, alla Galleria Nazionale di Arte Antica e alla Galleria Nazionale. E ancora, dalle magnifiche Terme di Caracalla, al Museo Etrusco di Villa Giulia, fino ad arrivare al Parco Archeologico dell’Appia Antica. Per non dimenticare poi delle suggestive ville di Tivoli e degli imperdibili “Viaggi nell’Antica Roma”, i percorsi a metà strada tra reale e virtuale all’interno del Foro di Augusto e del Foro di Cesare accompagnati dalla voce inconfondibile di Piero Angela, dalle ore 21 alle ore 23.
Se questo breve elenco è bastato a stuzzicare la vostra curiosità, vi invitiamo a tenere d’occhio tutti gli eventi di oggi, perché ce ne sono veramente per tutti i gusti e per tutte le età, e rappresentano un modo davvero speciale per celebrare al meglio lo spirito di questa festività: del resto, a cosa serve il lavoro, se non a dare a ciascuno gli strumenti per godere appieno del tempo libero assieme ad amici e parenti?
Post comments (0)