Giornata mondiale dell’amicizia
Scritto da Veronica Di Sero il 29 Luglio 2019
Oggi 30 Luglio si celebra la Giornata mondiale dell’amicizia, istituita nel 2011 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite al fine di sensibilizzare le persone a livello globale riguardo tematiche come la cooperazione, la pace, il dialogo, l’inclusione e la riconciliazione tra popoli.
La risoluzione 65/275 promulgata dalle Nazioni Unite in quella data di otto anni fa si fonda proprio sull’idea che l’amicizia sia l’elemento primordiale per migliorare il mondo: solo espandendo questo modo di agire ed interagire in ambito nazionale, internazionale e culturale i leader del domani sapranno agire con rettitudine e lungimiranza, attuando il principio che non tutti sembrano aver ancora interiorizzato che l’unione, quella vera e disinteressata, fa la forza, sempre.
Come ogni anno, anche l’edizione 2019 di questa giornata vede le Nazioni Unite adoperarsi per incoraggiare i governi di tutto il mondo a concretizzare attraverso eventi, attività e iniziative di vario genere il messaggio racchiuso in questa ricorrenza, che va e deve andare ben oltre la mera pubblicazione di una foto con il proprio migliore amico sui social network.
E questo, afferma l’ONU, si rivela necessario ora più che mai, in un mondo chiamato ad affrontare:
Molte sfide, crisi e forze di divisione, come povertà, violenza e violazioni dei diritti umani, che minano la pace, la sicurezza, lo sviluppo e l’armonia sociale tra i popoli.