
voicebookradio.com
voicebookradio.com
Ecco i canali della nostra radio, creati appositamente per te!
I ragazzi di voicebookradio.com conducono le dirette del canale YOUNG e ne decidono la programmazione musicale.
Se preferisci determinati generi musicali, sicuramente tra RELAX, PASSION, DEEP e MEMORIES ON AIR troverai sempre la musica di qualità che cerchi! 😀
voicebookradio.com
Amiamo intervistare le persone e raccontarvi di loro. L’essere umano e il suo linguaggio sono il nostro parco giochi. Proprio per questo intervistiamo in continuazione personaggi importanti, musicisti, progetti interessanti in arrivo, ma soprattutto voi, che partecipate ai nostri eventi e vi avvicinate alla postazione della diretta!
Canali
voicebookradio.comvoicebookradio.com
1970
Interviste
voicebookradio.comvoicebookradio.com
1970
Posted on 20 aprile 2018
Di cosa parla. Storia di una ladra di libri, conosciuto anche come “La ragazza che salvava i libri” (titolo attribuito alla prima edizione italiana), è lo struggente racconto di una bambina vissuta all’epoca della Germania nazista, raccontata attraverso la voce di una figura molto occupata durante quegli anni di bombardamenti, povertà, violenza e discriminazione: la […]
Posted on 27 marzo 2018
Le fake news sono forse una delle più fastidiose piaghe del nostro secolo: onnipresenti, variegate, numerosissime e spesso difficili da riconoscere. È proprio per questo motivo che la famosa testata giornalistica britannica BBC ha ideato un gioco online dal nome ‘iReporter’. Obiettivo centrale: contrastare le fake news!
Posted on 17 marzo 2018
Posted on 6 marzo 2018
Di cosa parla. “Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia.” L’Elogio della Follia è quello che si potrebbe definire un vero e proprio caso editoriale cinquecentesco. Nato dal genio dell’umanista Erasmo da Rotterdam come saggio di stampo satirico volto a suscitare il riso dei compagni e nulla più, tale […]
Posted on 27 febbraio 2018
Posted on 20 febbraio 2018
Di cosa parla. Questa, cari lettori, è l’altalenante storia di due colori, che si intrecciano e si strecciano in un romanzo dalle tinte fortemente contrastanti: il bianco e il rosso. Bianco, l’odiatissimo non-colore simbolo del nulla, della privazione, dell’incertezza, dello smarrimento, del vuoto. Rosso, come i bellissimi capelli di Beatrice, l’amore, un bacio, il sangue. […]
Posted on 6 febbraio 2018
Di cosa parla (complessivamente). Questo nuovo articolo della rubrica “Perché e per chi consigliare…” sarà un po’ diverso dal solito, in quanto andrà a svelarvi il perché valga davvero la pena di leggere non una sola opera, ma un’intera collana di libri: si tratta della dolce, misteriosa, sorprendente saga di Fallen. Al fine di non […]
Posted on 30 gennaio 2018
Quando credevamo di averle sentite tutte, ci giunge direttamente dal Giappone qualcosa in grado di dimostrarci quanto ci sbagliavamo al riguardo: è il caso delle “pantofole ProPilot”, l’ultimissima innovazione di casa Nissan recentemente in sperimentazione nell’hotel Ryokan di Hakane, situato nell’area occidentale di Tokyo.
Posted on 23 gennaio 2018
Di cosa parla. “Il tuo destino è quello del leone. Perché il leone viva, qualcuno deve morire.” Il romanzo d’avventura di oggi si apre nelle calde e sconfinate terre del Sudafrica, dove i due gemelli Sean e Garrick stanno inseguendo una grassa antilope. Sono proprio la brama, l’inesperienza e la fretta di catturare la magnifica […]
Posted on 9 gennaio 2018
Posted on 19 dicembre 2017
Sofia, un’adolescente dalla vita tranquilla ed ordinaria, in un giorno qualunque riceve per posta un pezzetto di carta con su scritto: “chi sei tu?”. Non passa molto tempo dall’arrivo del secondo bigliettino, che reca le domanda: “Da dove viene il mondo?”. Ad infittire ulteriormente il mistero, giunge una terza lettera proveniente dal Libano e destinata ad una certa Hilde Moller Knag, nella quale un uomo di nome Albert Knag afferma di averle fatto un dono che la aiuterà a crescere…
Posted on 12 dicembre 2017
Prendete la solita, monotona successione di opere d’arte affiancate ordinatamente in una bianca stanza… e fatela sparire. Al suo posto, figuratevi un ampio spazio aperto e movimentato, dove si susseguono persone che toccano, spostano, indossano, assaggiano e smontano le opere d’arte, posano per i ritrattisti, e sostituiscono con qualcosa di loro creazione ciò che hanno tolto: questa è Take Me (I’m Yours), la mostra dove tutto quel che non andrebbe assolutamente fatto in un museo cessa di essere un tabù e diventa un nuovo modo di toccare con mano l’arte.
Posted on 5 dicembre 2017
Un pomeriggio come tanti un gesto puerile, scherzoso ed innocente è destinato a stravolgere per sempre l’esistenza di Einar: Greta convince il marito ad indossare morbidi abiti femminili e a posare per lei, così da consentirle di terminare un ritratto che le era stato commissionato da una cantante lirica di nome Anna. In un solo istante, il pittore avverte con un fremito il meraviglioso contatto del tessuto sulla pelle, e l’incommensurabile gioia di sentirsi finalmente bello, in comunione con se stesso.
Posted on 28 novembre 2017
Siamo onesti: chi di noi non si è mai commosso almeno una volta nella vita di fronte al bacio di vero amore tra la principessa ed il suo principe, o non si è mai ritrovato a bocca aperta e ad occhi spalancati in una scena di corsa a perdifiato della Savana sperando che Simba si […]
Posted on 21 novembre 2017
Se studiando la vita estetica kierkegaardiana –a scuola o per vostra curiosità personale- siete rimasti colpiti dalla figura di Johannes, personificazione dell’esteta per eccellenza, quell’uomo che vive in un perenne stato di ebbrezza intellettuale, che fugge la ripetitività della vita regolare, spingendosi con foga verso esperienze sempre più eccitanti ed emozionanti, allora scoprirete che Dorian Gray è un eccellente esempio di tale figura.
Posted on 14 novembre 2017
Posted on 6 novembre 2017
“Era una gioia appiccare il fuoco. Era una gioia speciale vedere le cose divorate, vederle annerite, diverse. Con la punta di rame del tubo fra le mani, con quel grosso pitone che sputava il suo cherosene venefico sul mondo, il sangue gli martellava contro le tempie, e le sue mani diventavano le mani di non si sa quale direttore d’orchestra che suonasse tutte le sinfonie fiammeggianti, incendiarie, per far cadere tutti i cenci e le rovine carbonizzate della storia.”
Posted on 30 ottobre 2017
Quando si deve partire verso mete lontane, l’impazienza è tanta, la trepidazione si avverte in ogni fibra del nostro corpo, i sogni ad occhi aperti su ciò che ci attende tornano ufficialmente ad avere l’esclusiva nel flusso dei nostri pensieri ma, unica nota negativa di questo piccolo grande strappo alla quotidianità meglio noto come “viaggio”, […]
Posted on 23 ottobre 2017
Di cosa parla. Prima di etichettare come “il solito libriccino barboso che il prof. ti costringe a leggere per le vacanze” questa famosa opera dannunziana senza ancora averla nemmeno letta, vi invito a concedermi appena due minuti del vostro tempo, in cui tenterò di dissipare ogni pregiudizio attraverso una manciata di righe e, se sarò […]
Posted on 18 ottobre 2017
Siete mai stati a Lucca? Se la risposta è no, l’obiettivo dell’articolo che state leggendo proprio adesso è di farvi innamorare di questa graziosissima città d’arte piena di sorprese della Toscana nord-occidentale; se invece la risposta è affermativa, vi esorto a proseguire lo stesso la lettura, perché ciò che vi attende è un elenco di […]
Posted on 11 ottobre 2017
Viagginversi non è solo uno di quei libri senza troppe pretese nati per essere sfogliati distrattamente su una sdraio in spiaggia, è un tuffo immaginario in un mondo tutto da scoprire, che vi verrà rivelato a poco a poco in maniera inaspettata ed originale: attraverso le testimonianze, le fotografie ma soprattutto i versi ispirati di cinque straordinari poeti contemporanei, che vi permetteranno di conoscere le meraviglie di Giappone, Cina, Libano, Palestina e Senegal attraverso una delle forme d’arte più sottovalutate degli ultimi tempi: la Poesia. Siete pronti a seguire Valeria Gentile in questo percorso tutto nuovo?
Posted on 23 giugno 2017
Lo sforzo che vi chiedo di fare ora è di rilassarvi, chiudere gli occhi, spogliarvi di tutti gli apparecchi tecnologici che vi circondano, indossare calzette bianche e grembiulino ed immaginare di trovarvi nel Texas di fine Ottocento tra brulle terre, prati riarsi e vasti altopiani. Sentite in lontananza l’eco di un coyote che ulula? Perfetto. Potete aprire gli occhi: in questa precisa ambientazione, in sole 285 pagine, incontrate Calpurnia, la giovane ribelle protagonista di una vera e propria metamorfosi, di una scoperta che passa per l’osservazione della natura e che culmina con il trovare se stessa.
Posted on 27 maggio 2017
Ci avviciniamo sempre di più alla chiusura delle scuole, alla sospensione delle attività extra-scolastiche, a quel tanto agognato Giugno così carico di promesse fatte di sole splendente, gavettoni, feste, viaggi, amici, fughe al mare in motorino, divertimento puro e finalmente un po’ di tempo da dedicare […]
Posted on 14 maggio 2017
Una mamma è una creatura strana e controversa: tutti ne hanno una, ma non ne esiste nessuna esattamente uguale all’altra. […]
Una mamma ha la forza di sopportare le più atroci sofferenze pur di darci alla luce, ma è allo stesso tempo colei che si lascia soggiogare così facilmente dalla fragilità di certi giorni. […]
Posted on 21 aprile 2017
È degli ultimissimi giorni una notizia molto curiosa e decisamente degna di nota, che ha del sorprendente, dell’innovativo, dello scientifico ma anche un pizzico di incredibile: sono nate le Ooho, le bolle d’acqua commestibili ad impatto zero sull’ambiente! Vediamo più da vicino cosa sono e come funzionano questi tanto semplici quanto sensazionali prodotti, frutto della […]
Posted on 7 aprile 2017
Aprile, dolce… scoprire! Proprio così, per l’intera durata di questo mese giunge tra i pollini, i fiori in boccio e le uova di Pasqua qualcosa di incredibilmente spettacolare ed allo stesso tempo sottovalutato a rubar loro la scena: il cielo. Lasciamo da parte per un momento il nostro smartphone, tablet o computer, perché è tempo […]
Posted on 31 marzo 2017
“In un buco nella terra viveva uno hobbit. Non era un buco brutto, sudicio e umido, pieno di vermi e intriso di puzza, e nemmeno un buco spoglio, arido e secco, senza niente su cui sedersi né da mangiare: era un buco-hobbit, vale a dire comodo.” Così John Ronald Reuel Tolkien battè sulla sua cara […]
Posted on 19 marzo 2017
È il giorno 29 Marzo 2017, ma la festa del Papà passa in secondo piano e tutto il mondo punta gli occhi verso l’annuncio del Telegiornale: “Si è spento all’età di 90 anni Chuck Berry, padre del Rock ‘n’ Roll e portavoce degli adolescenti degli anni ’60 attraverso il potere della musica.” Difficile rimanere indifferenti […]
Posted on 17 marzo 2017
Quella che stiamo per raccontarvi è una triste storia vera. Anzi, meglio riderci su: ricominciamo da capo. Tra le righe di questo articolo leggerete l’esilarante e tutt’altro che conclusa vicenda che vede come personaggi ed interpreti un Presidente, una manciata di social network e, al centro di tutto ciò, della semplice pizza. Conosciamo meglio la protagonista, […]
Posted on 10 marzo 2017
Cerchio delle fate. È un nuovo prodotto cosmetico per la pelle? Un libro di fantascienza per teenagers? O magari il titolo di un potente incantesimo per pochi adepti praticanti della magia oscura? Nulla di tutto ciò: il cosiddetto “cerchio delle fate” non è altro che una curiosissima area di terreno arido, circondato lungo la […]
Posted on 3 marzo 2017
Amanti delle sfide, mangialibri di tutte le età, signore lettrici e signori lettori: inforcate gli occhiali, accendete le luci da notte, armatevi di segnalibro, bevanda calda e lanciatevi in questa giovane ma già famosissima competizione, la seconda edizione dell’Italian Book Challenge! Il progetto, nato lo scorso anno in Italia da un’idea dell’editor nonché redattrice Serena […]
Posted on 23 febbraio 2017
“Coulrophobia”, o meglio, paura dei clown. È proprio questo il termine che più si addice a chiunque rabbrividisca al solo pensiero di trovarsi davanti ad un grosso, pomposo personaggio dal viso pitturato, l’abbigliamento eccentrico e per giunta potenzialmente armato di pistole ad acqua e quant’altro. Forse non tutti sanno che questa imbarazzante fobia colpisce una […]
Posted on 16 febbraio 2017
È ormai sulla bocca di tutti il fatto che recentemente ci sia stato un boom di serie TV come non si era mai visto prima, non solo a livello di produzione delle medesime, ma anche per quanto riguarda gli ascolti o le iscrizioni -perlopiù da parte di giovani- a piattaforme streaming a pagamento (basti pensare […]
Posted on 9 febbraio 2017
Che cos’è un sogno? Per i più fantasiosi, probabilmente è un’occasione per fuggire dalla realtà e passare un po’ di tempo in un mondo idilliaco, bizzarro o surreale; qualcuno più “romantico” invece potrebbe averne una visione diversa, che ciò che sogna sia il proprio destino, qualcosa da cercare di perseguire con tutte le sue forze […]
Posted on 4 febbraio 2017
È ormai alle porte, all’insegna di questo Febbraio 2017, la festa più colorata, allegra e divertente dell’anno: il Carnevale! Dal 12/02/2017 fino al 28/02/2017, giorno del Martedì Grasso, le strade, le piazze, persino i centri commerciali, saranno pullulanti di persone di tutte le età vestite da pirati, principesse e supereroi, ma ci sarà senz’altro anche […]
Posted on 27 gennaio 2017
In questo tiepido ma incerto Venerdì 27 Gennaio, meglio noto come “Giornata della Memoria”, ricorre il 72° anniversario dalla liberazione dei campi di concentramento nazisti di Auschwitz e Birkenau eseguito dalle truppe sovietiche. Gli Ebrei, gli omosessuali, i rom e i testimoni di Geova sopravvissuti vennero tratti in salvo, ponendo, così, fine all’Olocausto, o per meglio dire […]